L’acido urico è il prodotto finale del metabolismo proteico e viene eliminato per via renale.
Valori normali
donne 2,0-6,0 mg/dL
uomini 2,0-7,0 mg/dL
(Attenzione, gli intervalli di riferimento possono differire da un laboratorio all’altro, fare quindi riferimento a quelli presenti sul referto).
Aumento dei valori di acido urico sierico
Dieta ricca di selvaggina, carni rosse, salumi, insaccati e legumi
Iperuricemia familiare
Gotta
Condizioni di acidosi metabolica (esercizio fisico intenso, digiuno, diabete)
Insufficienza renale
Proliferazione cellulare patologica (leucemie, policitemia, tumori diffusi con metastasi)
In corso di radioterapia e chemioterapia
Necrosi cellulare
Iperparatiroidismo
Morbo di Paget
In gravidanza (un aumento nel 20-30 trimestre può essere indice di gestosi)
Salicilati a basso dosaggio