L’acloridria è l’assenza di acido cloridrico nel succo gastrico.
Questa situazione è dovuta generalmente a un’atrofia della mucosa gastrica.
Più grave è l’atrofia gastrica, più grave sarà acloridria.
La diminuzione della quantità dell’acido cloridrico si osserva nella quasi totalità dei casi di atrofia gastrica, mentre una vera e propria acloridria si verifica per l’atrofia definitiva, come nella malattia di Biermer.
Può essere associata anche a una secrezione insufficiente del fattore intrinseco dando sviluppo quasi sempre a un’anemia provocata dal cattivo assorbimento della vitamina B12
Acloridria e ipocloridria possono favorire una proliferazione microbica gastrica, che a sua volta può determinare un malassorbimento intestinale.
Il trattamento consiste nella correzione della causa scatenante: trattamento della malattia di Biermer nel primo caso, disinfettanti intestinali nel secondo.