Aldosterone è un’ormone mineralcorticoide prodotto dalla corticale del surrene, la cui produzione è sotto il controllo del sistema renina-angiotensina.
Riduce l’escrezione di sodio e incrementa la secrezione di potassio.
Valori normali
20-100 ng/L, in condizioni di riposo. I valori possono aumentare fino a quattro volte in ortostatismo.
È necessario interrompere, due settimane prima del prelievo, la somministrazione di farmaci che ne influenzano i livelli: diuretici, antipertensivi, corticosteroidi, estrogeni, antidepressivi, lassativi, preparati a base di potassio.
Si consiglia di valutare il sodio e il potassio sierico e urinario.
(Attenzione, gli intervalli di riferimento possono differire da un laboratorio all’altro, fare quindi riferimento a quelli presenti sul referto).
Aumento dei valori di aldosterone
Iperaldosteronismo primitivo (morbo di Conn, iperplasia corticale surrenalica)
Iperaldosteronismo secondario (ipertensione nefrovascolare, edemi)
Assunzione di farmaci (diuretici, estroprogestinici, corticosteroidi)
Cirrosi epatica
Diminuzione dei valori di aldosterone
Ipoaldosteronismo primario (morbo di Addison)
Ipoaldosteronismo secondario (insufficienza surrenalica)
Sindrome surreno-genitale
Malattie autoimmuni
Diabete
Etilismo acuto
Sindrome di Turner