Cos’è un’anastomosi intestinale?
L’anastomosi intestinale è una procedura chirurgica che si esegue per ripristinare la comunicazione tra due porzioni dell’intestino distanti e precedentemente resecati.
È una procedura che ripristina la continuità intestinale dopo la rimozione di una condizione patologica che colpisce l’intestino o crea un bypass tra segmenti dell’intestino.
Quali sono le indicazioni ?
Le indicazioni possono essere due:
-ripristino della continuità intestinale dopo la resezione dell’intestino malato e
-bypass dell’intestino malato non resecabile.
Quali sono le controindicazioni ?
Le controindicazioni includono condizioni in cui vi è un alto rischio di perdita anastomotica, come le seguenti:
• Vitalità intestinale dubbio
• Sepsi grave
• Scarso stato nutrizionale (p. es., ipoalbuminemia grave)
• Contaminazione fecale o peritonite franca
• Malignità diffusa (carcinosi peritoneale)