La parete toracica è costituita da 12 paia di costole.
Le prime sette costole si articolano posteriormente con la colonna vertebrale ed anteriormente con lo sterno.
Le costole da 8° alla 10° sono attaccate allo sterno tramite cartilagine costale.
Le due costole più basse (11° e 12°), non hanno articolazioni anteriori e sono “fluttuanti”.
Sotto ciascuna costola si estende il fascio neurovascolare che comprende la vena intercostale, l’arteria intercostale e il nervo intercostale.
La prima costola è unica in quanto su di essa si inseriscono gli scaleni, ed è quindi esposta alle sollecitazioni derivanti dall’azione di questi muscoli del collo.
Le costole superiori (da 1° alla 3°) sono protette dalla scapola, dalla clavicola e dai tessuti molli, mentre le costole inferiori “fluttuanti” sono relativamente mobili.
Lateral view of the thorax showing anterior articulations of the ribs. Reproduced from Bartleby.com; Gray’s Anatomy, plate 966 (public domain) CC BY 3.0.