L’angolo di Louis (angolo sternale) è un angolo anteriore formato dalla giunzione del manubrio e corpo dello sterno.
Presenta un’angolazione che può variare da 149° a 177° con una media di 163.4° nei maschi e 165° nelle femmine.

Qual è importanza ha la conoscenza dell’angolo di Louis?
L’angolo di Louis (angolo sternale) è un punto di riferimento clinico palpabile sotto la pelle che segna una serie di altre caratteristiche:
- Segna il punto in cui le cartilagini costali della seconda costola si articolano con lo sterno. Ciò è particolarmente utile quando si contano le costole per identificare i punti di riferimento poiché la prima costola è spesso impalpabile. (identificazione delle costole serve, per esempio, nel caso di necessità di incisione toracica).
- Segna il livello del disco intervertebrale T4-T5.
- Segna il livello del piano toracico trasversale che divide il mediastino nel mediastino superiore e inferiore.
- Identifica il punto ottimale per l’auscultazione della valvola aortica che generalmente è il secondo spazio intercostale destro, mentre la posizione ottimale per l’auscultazione della valvola polmonare è il secondo spazio intercostale sinistro.
- Segna un punto per il corretto posizionamento delle derivazioni precordiali nell’esecuzione di un ECG.
- Delinea il livello dell’arco aortico a sinistra e la vena cava superiore a destra.
- Il pericardio si estende da appena sopra l’angolo di Louis al livello dell’articolazione xifo-sternale.
- Segna il livello della biforcazione tracheale.
- Segna all’incirca il livello della biforcazione del tronco polmonare.
- Segna il livello del passaggio del dotto toracico da destra a sinistra dietro l’esofago.
- Segna la fine del sistema azygos e punto di sbocco in VCS
- Il legamento arterioso si attacca all’arco aortico in profondità all’angolo di Louis.
- Segna il livello dove l’ansa del nervo laringeo ricorrente sinistro gira attorno all’arco aortico.
- Segna il livello del plesso cardiaco.