OXACILLINA
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Oxacillina | Fiale im/ev 250 mg, 500 mg, 1 gr. Si ricostituisce utilizzando soluzione NaCl 0,9%, soluzione glucosata 5% o ringer lattato (100 cc da infondere in 2-3 ore o 500 cc a 21 mL/h se in infusione continua). La preparazione per fleboclisi è stabile nelle 24 ore. | 2 gr ogni 4-6 ore (o infusione continua) | 2 gr ogni 4-6 ore (o infusione continua) | 2 gr ogni 4-6 ore (o infusione continua) |
AMPICILLINA
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Ampicillina | Fiale ev/im 250 mg, 500 mg, 1 gr. Si ricostituisce utilizzando soluzione NaCl 0,9% o ringer lattato (100 cc da infondere in almeno 30 minuti, ideale in 2-3 ore). | 2 gr ogni 4-6 ore | 1-2 gr ogni 6 ore | 1-2 gr ogni 6 ore Se Clcr<10 mL/min: 1 gr ogni 8 ore |
AMOXICILLINA
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Amoxicillina | Compresse 500 mg e 1 gr, sospensione orale 250 mg/mL, gocce orali 100 mg/mL. | 1 gr ogni 6-8 ore | 1 gr ogni 6-8 ore | 250- 500 mg ogni 12 ore Se Clcr<10 mL/min:1 gr ogni 8 ore |
AMPICILLINA/SULBACTAM
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Ampicillina/ sulbactam | Fiale ev 1/0,5 gr (1,5 gr) o 2/1 gr (3 gr) (rapporto ampicillina:sulbactam pari a 2:1). Si ricostituisce utilizzando soluzione NaCl 0,9% o ringer lattato (100 cc da infondere in almeno 30 minuti, ideale in 2-3 ore). La preparazione per fleboclisi non è stabile nelle 24 ore (al massimo 6 ore). | 1,5-3 gr ogni 6 ore Per Acynetobacter spp. multiresistente 3 gr ogni 4 ore | 1,5-3 gr ogni 6-8 ore | 1.5-3 gr ogni 8- 12 ore Se Clcr<10 mL/min: 1.5-3 gr ogni 24 ore |
AMOXICILLINA/ACIDO CLAVULANICO
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Amoxicillina/ acido clavulanico | Compresse 875/125 mg (1 gr), sospensione orale 400 mg/57 mg/5 mL. Fiale ev 1 gr/200 mg o 2 gr/200 mg (rapporto amoxicillina:acido clavulanico pari a 7:1). Usualmente somministrato per via orale. Se ricostituito, utilizzare soluzione NaCl 0,9% (100 cc da infondere in 30 minuti). La preparazione per fleboclisi non è stabile nelle 24 ore. | 1 gr per os ogni 6-8 ore 1,2-2,2 gr ev ogni 6-8 ore | 1 gr per os ogni 6-8 ore 1,2-2,2 gr ev ogni 6-8 ore | 250- 500 mg ogni 12 ore Se Clcr<10 mL/min: 250-500 mg ogni 24 ore |
PIPERACILLINA/TAZOBACTAM
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Piperacillina/ tazobactam | Fiale ev/im 4/0.5 gr o 2/0.25 gr (rapporto piperacillina:tazobactam pari a 8:1). Si ricostituisce utilizzando soluzione NaCl 0,9% o soluzione glucosata 5% . Preferibile la somministrazione in infusione continua (ricostituire in soluzione NaCl 0,9% 500 cc da infondere a 21 mL/h) o quella prolungata (ricostituire in soluzione NaCl 0,9% 100 cc da infondere a 25 mL/h). La preparazione per fleboclisi è stabile nelle 24 ore. | 4,5 gr ogni 6-8 ore | 4,5 gr ogni 8 h | 4,5 gr ogni 8 h Se Cl cr<10 mL/min: 2,25 gr ogni 6 ore |
CEFAZOLINA
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Cefazolina (I generazione) | Fiale ev 1 gr. Si ricostituisce utilizzando soluzione NaCl 0,9% (100 cc da infondere in 30 minuti). La soluzione ricostituita è stabile nelle 24 ore. Evitare di somministrare nello stesso deflussore una cefalosporina e un aminoglicoside (rischio di inattivazione diretta). | 1 gr ogni 8 ore | 1 gr ogni 8 ore | 1g ogni 12 ore Se Clcr<10 mL/min: 1 g ogni 24 ore |
CEFALEXINA
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Cefalexina (I generazione) | Compresse 500 mg e 1 gr | 1 gr ogni 8 ore | 500 mg ogni 8 ore | 500 mg ogni 12 ore Se Clcr<10 mL/min: 1 g ogni 24 ore |
CEFIXOTINA
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Cefoxitina (II generazione) | Fiale ev/im 1-2 gr. 1-2 gr ogni 8 ore 1-2 g ogni 8-12 1-2 g ogni 12-24 Ricostituire con acqua per preparazione iniettabile: 1 g è solubile in 2 mL. Per l`impiego endovenoso è preferibile aggiungere 10 mL di acqua per preparazione iniettabile al flacone da 1 g e 20 mL di acqua per preparazione iniettabile al flacone da 2 g. Può essere somministrato anche per infusione. La soluzione ricostituita è stabile nelle 24 ore. | 1-2 gr ogni 8 ore | 1-2 gr ogni 8-12 ore | 1-2 gr ogni 12-24 ore Se Clcr<10 mL/min: 1 g ogni 24 ore |
CEFUROXIME
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Cefuroxime (II generazione) | Compresse 125, 250 e 500 mg Sospensione orale 125 mg/mL, 125 mg/100 mL, 250 mg/5 mL Bustine 250 mg | 250-500 mg ogni 12 ore | 250-500 mg ogni 12 ore | 250-500 mg ogni 24 ore Se Clcr<10 mL/min:250-500 mg ogni 48 ore |
CEFPODOXIME
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Cefpodoxime (III generazione) | Compresse 100 e 200 mg | 100-200 mg ogni 12 ore | 100-200 mg ogni 24 ore se Clcr< 40 mL/min | 100-200 mg ogni 24 ore Se Clcr<10 mL/min: 100- 200 mg ogni 48 ore |
CEFTAZIDIME
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Ceftazidime (III generazione) | Fiale ev/im 1 gr. Si ricostituisce usando soluzione NaCl 0,9% 100 cc da infondere possibilmente in 3 ore (minimo 30 minuti). Possibile infusione continua (ricostituire in soluzione NaCl 0,9% 500 cc ed infondere a 21 mL/h). La soluzione ricostituita è stabile nelle 24 ore. | 2 gr infusi in più di 30 minuti poi 6 gr in infusione continua, oppure 2 gr ogni 8 ore. Se meningite: 6- 12 gr/die suddivisi in tre somministrazioni | 2 gr ogni 12 ore | 1 gr ogni 12 ore Se Clcr<10 mL/min: 500 mg ogni 12 ore |
CEFOTAXIME
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Cefotaxime (III generazione) | Fiale ev 1 e 2 gr. Si ricostituisce utilizzando soluzione NaCl 0,9% (100 cc da infondere possibilmente in 3 ore, minimo 30 minuti). Indicata l’infusione continua (ricostituire in soluzione NaCl 0,9% 500 cc ed infondere a 21 mL/h). La soluzione ricostituita è stabile nelle 24 ore. Non miscelare con soluzioni di sodio bicarbonato. | 2 gr ogni 6-8 ore | 2 gr ogni 8 ore | 2 g ogni 8 ore Se Clcr<10 mL/min: 1 gr ogni 8 ore |
CEFTRIAXONE
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Ceftriaxone (III generazione) | Fiale im 250 mg, 500 mg, 1 gr. Fiale ev 1 e 2 gr. Si ricostituisce utilizzando soluzione NaCl 0,9%; assolutamente da evitare la ricostituzione con soluzioni contenenti calcio per il rischio di precipitazione; può essere ricostituito in soluzione glucosata 5 o 10%. La soluzione ricostituita è stabile per 6 ore a temperatura ambiente o per 24 ore in frigorifero (+5°C). La formulazione da 1 gr può essere diluita in 10 cc ed iniettata direttamente in vena in 2-4 minuti. La formulazione da 2 gr va diluita in almeno 40 cc ed infusa in un tempo minimo di 30 minuti. | 2 gr ogni 24 ore 2 gr ogni 12 ore solo nelle meningiti a liquor torbido | 2 gr ogni 24 ore 2 gr ogni 12 ore solo nelle meningiti a liquor torbido | 2 gr ogni 24 ore 2 gr ogni 12 ore solo nelle meningiti a liquor torbido |
CEFEPIME
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Cefepime (IV generazione) | Fiale ev 500 mg, 1 e 2 gr. Si ricostituisce utilizzando soluzione NaCl 0,9% o soluzione glucosata (5 o 10%); in alternativa si può utilizzare la soluzione ringer o sodio lattato 6M. Somministrato per infusione, diluire in 50-100 cc ed iniettare possibilmente in 3 ore (minimo 30 minuti). Può inoltre essere somministrato in infusione continua diluendo il farmaco in 500 cc e infondendolo a 21 mL/h. La soluzione ricostituita è stabile per 24 ore a temperatura ambiente (non superiore a 25°C) o sino a 7 giorni in frigorifero (tra +2°C e +8°C). | 2 gr ogni 8 ore oppure in infusione continua | 2 gr ogni 12 ore | 1 gr ogni 12 ore Se Clcr< 10 mL/min: 1 gr ogni 24 ore |
IMIPENEM
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Imipenem | Fiale im/ev 500 mg. Deve essere diluito in 100 cc di soluzione NaCl 0,9%. Questo farmaco è chimicamente incompatibile con il lattato e non deve essere ricostituito con diluenti contenenti lattato. In circostanze eccezionali (in cui non può essere usato per motivi clinici soluzione NaCl 0,9%) deve essere usata soluzione glucosata 5%. Prima della somministrazione la soluzione ricostituita deve essere ispezionata visivamente per la presenza di particolato e decolorazione. Le soluzioni diluite devono essere usate immediatamente. Una volta ricostituito, il farmaco è stabile per un massimo di 8 ore. Si consiglia la somministrazione in infusione prolungata (ciascuna dose ricostituita in soluzione NaCl 0,9% 100 cc da infondere alla velocità di 12.5/25 mL/h). | 500 mg ogni 6 ore; 1 gr ogni 6 ore nelle infezioni molto gravi (es. neutropenici) o nelle infezioni da specie batteriche meno sensibili (non superare 4 gr/die) | 500 mg ogni 8 ore 500 mg ogni 6 ore | 500 mg ogni 12 ore 500 mg ogni 6 ore SeClcr<20mL/mi n: 500 mg ogni 12 ore |
MEROPENEM
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Meropenem | Fiale ev 500 mg e 1 gr. Si ricostituisce con soluzione NaCl 0,9% fino ad un volume finale di 50-200 cc. La soluzione deve essere agitata prima dell’uso. Dopo la ricostituzione le soluzioni devono essere usate immediatamente (solitamente nell’arco di 15-30 minuti). Una volta ricostituito, il farmaco è stabile per un massimo di 3 ore. Si consiglia la somministrazione in infusione prolungata (ciascuna dose ricostituita in soluzione NaCl 0,9% 100 cc da infondere alla velocità di 35 mL/h). | 1 gr ogni 8 ore Se infezioni da batteri MDR, nelle infezioni nosocomiali da Pseudomonas aeruginosa o Acinetobacter spp., nella terapia di associazione dei batteri produttori di carbapenemasi, nella meningite: 2 gr ogni 8 ore. | 1 gr ogni 12 ore 2 gr ogni 12 ore | 500 mg ogni 12 ore Se Clcr<10mL/min: 500 mg ogni 24 ore 1 gr ogni 12 ore Se Clcr<10mL/min: 1 gr ogni 24 ore |
ERTAPENEM
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Ertapenem | Fiale ev 1 gr. Si ricostituisce utilizzando soluzione NaCl 0,9% (100 cc da infondere in almeno 30 minuti). Le soluzioni ricostituite devono essere controllate visivamente prima della somministrazione per verificare la presenza di particelle. Non usare soluzione glucosata per ricostituire o somministrare ertapenem. Le soluzioni diluite devono essere usate immediatamente, sono stabili per 6 ore a temperatura ambiente o per 24 ore a 4°C, devono essere usate entro 4 ore dopo essere state rimosse dal frigorifero. | 1 gr ogni 24 ore | 1 gr ogni 24 ore | 500 mg ogni 24 ore |
AZTREONAM
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Aztreonam | Fiale da 500 mg e 1 gr. Ricostituire con 6-10 mL di un idoneo solvente (soluzione NaCl 0,9% o di soluzione glucosata al 5 o al 10%) per ogni grammo di aztreonam. La soluzione va iniettata lentamente direttamente in vena in 3-5 minuti o infusa in 20-60 minuti. La soluzione preparata è stabile per 24 ore se conservata a temperatura ambiente, per tre giorni se conservata in frigorifero. | 1-2 gr ogni 6-8 ore (al massimo 8 gr/die) | 1-2 gr ogni 6-8 ore (al massimo 8 gr/die) | 50% della dose Se Clcr<10 ml/min: 25% della dose normale |
AZITROMICINA
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Azitromicina | Compresse da 250 e 500 mg, sospensione orale 200 mg/5 mL (lontano dai pasti). Fiale ev 500 mg. Usualmente somministrato per os (biodisponibilità 37%). Si ricostruisce utilizzando soluzione NaCl 0,9% (250-500 cc da infondere in 60-120 min, rispettivamente). | 500 mg ogni 24 ore | 500 mg ogni 24 ore | 500 mg ogni 24 ore Se Clcr<10 mL/min si raccomanda cautela poiché l’esposizione sistemica può aumentare (fino al 33%). |
CLARITROMICINA
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Claritromicina | Compresse 250, 500 mg, sospensione orale 250 mg/5mL. Fiale ev 500 mg. Usualmente somministrato per os (biodisponibilità: 50%). Si ricostituisce utilizzando soluzione NaCl 0,9% o soluzione glucosata 5% (250- 500 cc da infondere in 60 e 120 minuti, rispettivamente). | 500 mg ogni 12 ore | 500 mg ogni 12 ore | 250 mg ogni 12 ore |
CIPROFLOXACINA
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Ciprofloxacina | Compresse 250 mg, 500 mg, 750 mg, 1 gr (a rilascio modificato), fiale ev 100 mg, 200 mg, 400 mg. Il farmaco è già ricostituito, deve essere infuso in 60 minuti. Stabile sette giorni al buio e tre giorni a luce e temperatura ambiente. | 400 mg ev ogni 12 ore, nelle forme gravi ogni 8 ore Per os: 500 mg ogni 12 ore, nelle forme gravi ogni 8 ore | 200 mg ogni 12 ore Per os: 500 mg ogni 12 ore | 200 mg ogni 12 ore Per os: 250 mg ogni 12 ore |
PRULIFLOXACINA
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Prulifloxacina | Compresse 600 mg | 600 mg ogni 24 ore | Mancano dati | Mancano dati |
LEVOFLOXACINA
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Levofloxacina | Compresse 250 e 500 mg, fiale ev 250 e 500 mg. Il farmaco è già ricostituito, deve essere infuso in almeno 30 minuti. Il prodotto deve essere utilizzato entro 3 ore. | Ev/per os: 750 mg ogni 24 ore 500 mg ogni 12 ore | 750 mg prima dose, poi 750 mg ogni 48 h 500 mg, poi, dopo 12 ore, 250 mg ogni 12 h | 750 mg prima dose, poi 500 mg ogni 48 h; 500 mg, poi, dopo 12 ore, 125 mg ogni 12 h (ogni 24 ore se ClCr<10mL/min) |
NORFLOXACINA
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Norfloxacina | Compresse 400 mg | 400 mg ogni 12 ore | 400 mg ogni 12 ore | 400 mg ogni 24 ore |
MOXIFLOXACINA
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Moxifloxacina | Fiale e compresse 400 mg. Il farmaco è già ricostituito, infusione della durata di 60 minuti. Il prodotto deve essere utilizzato immediatamente dopo l’apertura. | 400 mg ogni 24 ore | 400 mg ogni 24 ore | 400 mg ogni 24 ore |
GENTAMICINA
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Gentamicina | Fiale ev/im 10 mg, 40 mg, 80 mg. Si ricostituisce utilizzando soluzione NaCl 0,9% (100-250 cc da infondere in 30 minuti). La soluzione ricostituita è stabile per 24-48 ore. | Clcr>60 mL/min: 5-7 mg/kg in monodose (dose massima 500 mg) | Clcr 40-60 mL/min: 3.5 mg/Kg in monodose Clcr 30-40 mL/min: 2.5 mg/Kg in monodose | Clcr 20-30 mL/min: 4 mg/Kg ogni 48 h Clcr 10-20 mL/min: 3 mg/Kg ogni 48 h Clcr<10 mL/min: 2 mg/Kg ogni 72 ore |
AMIKACINA
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Amikacina | Fiale ev/im 100 mg, 250 mg, 350 mg, 500 mg, 1 gr. Si ricostituisce utilizzando soluzione NaCl 0,9% (100-250 cc da infondere in 30 minuti). La soluzione ricostituita è stabile per 24-48 ore. | Clcr >60 mL/min: 15-20 mg/kg in monodose (dose massima 2 g) | Clcr 40-60 mL/min: 7.5 mg/Kg in monodose Clcr 30-40 mL/min: 4 mg/Kg in monodose | Clcr 20-30 mL/min: 7.5 mg/Kg ogni 48 h Clcr 10-20 mL/min: 4 mg/Kg ogni 48 h Clcr < 10 mL/min: 3 mg/Kg ogni 72 h |
VANCOMICINA
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
V ancomicina | Compresse 125 mg, fiale ev 500 mg. Si ricostituisce utilizzando soluzione NaCl 0,9% o soluzione glucosata 5% (100 cc per 500 mg, da infondere in almeno 60 minuti). La soluzione ricostituita è stabile per 48 ore. Se infusione continua ricostituire 2 gr in 500 cc di soluzione NaCl 0,9% o soluzione glucosata ed infondere a 21 mL/h | Ev: dose carico in base al peso: 36-45 kg 1 gr in 1 ora 46-55 kg 1,250 mg in 1,5 ore 56-65 kg 1,500 mg in 1,5 ore 66-75 kg 1,750 mgin 2ore e 76 kg 2,000 mg in 2 ore quindi 500 mg ogni 6 ore o 1 gr ogni 12 ore o in infusione continua 2 g/die. Per os: 125 mg ogni 6 ore | Mantenere la dose da carico poi 15-20 mg/Kg ogni 12-24 ore | Mantenere la dose carico poi 10-15 mg/Kg ogni 24 ore (ogni 24-48 ore se Clcr<15 mL/min) |
TEICOPLANINA
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Teicoplanina | Fiale ev/im 200 mg e 400 mg. Si ricostituisce utilizzando soluzione NaCl 0,9% o soluzione glucosata al 5% (100 cc da infondere in 60 minuti). La soluzione ricostituita è stabile per 24-48 ore a 2-8 °C: non si consiglia la somministrazione in infusione continua. La teicoplanina può essere somministrata per via intramuscolare. | Dose da carico di 6 mg/Kg ogni 12 ore per 3 somministrazioni , quindi 6 mg/Kg/die. Nb: nelle sepsi/endocarditi/ infezioni addominali gravi dose da carico di 12 mg/Kg ogni 12 ore per 3 somministrazioni , quindi 12 mg/Kg/die. | Dose da carico, quindi 6 mg/Kg ogni 48 ore | Dose da carico, quindi quindi 6 mg/Kg ogni 48 ore (ogni 72 ore se Clcr<10mL/min) |
DOXACICLINA
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Doxiciclina | Compresse 100 mg. | 100 mg ogni 12 ore Lunga emivita, possibile monosomministr azione: 200 mg il primo giorno, poi 100 mg | 100 mg ogni 12 ore oppure 200 mg il primo giorno, poi 100 mg. Cautela per possibili danni epatici conseguenti all’accumulo del farmaco (le concentrazioni plasmatiche non devono superare 15 mcg/ml). | 100 mg ogni 12 ore oppure 200 mg il primo giorno, poi 100 mg. Cautela per possibili danni epatici conseguenti all’accumulo del farmaco (le concentrazioni plasmatiche non devono superare 15 mcg/ml). |
DAPTOMICINA
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Daptomicina | Fiale ev 350 mg e 500 mg . Ricostituire in soluzione NaCl 0,9% 50 cc da infondere in 30 minuti. La stabilità chimico-fisica durante l’uso della soluzione ricostituita nel flaconcino è stata dimostrata per 12 ore a 25°C e fino a 48 ore a 2°C – 8°C. | 4 mg/Kg (6-8 mg/kg se sepsi ed endocarditi) ogni 24 h | 4 mg/Kg (6-8 mg/kg se sepsi ed endocarditi) ogni 24 h | 4 mg/Kg (6-8 mg/kg se sepsi ed endocarditi) ogni 48 h |
TIGECICLINA
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Tigeciclina | Fiale ev 50 mg. Si ricostituisce utilizzando soluzione NaCl 0,9% (100 cc da infondere in almeno 30 minuti). La concentrazione massima della soluzione da infondere deve essere 1 mg /mL. Una volta ricostituita può essere conservata al massimo 24 ore al di sotto dei 25°C; tra 2 e 8 °C al massimo 48 ore. Il farmaco non deve essere somministrato nella stessa via di amiodarone, amfotericina B, ceftriaxone, diazepam, esomeprazolo, omeprazolo, nicardipina, fenitoina. | 100 mg in monodose il primo giorno, quindi 50 mg ogni 12 h | 100 mg in monodose il primo giorno, quindi 50 mg ogni 12 h | 100 mg in monodose il primo giorno, quindi 50 mg ogni 12 h |
LINECOZID
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Linezolid | Soluzione per infusione da 2 mg/mL in sacche da 300 mL (=600 mg). Compresse 600 mg. Granulato per sospensione orale 100 mg/5 mL. Il farmaco deve essere infuso da 30 a 120 min. Le sacche sono già ricostituite. Dopo l’apertura, il prodotto deve essere usato immediatamente. | 600 mg ogni 12 h | 600 mg ogni 12 h | 600 mg ogni 12 h (cautela per maggior rischio di pancitopenia e neuropatia) |
RIFAMPICINA
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Rifampicina | Capsule 150-300 mg, compresse 450-600 mg, fiale ev 600 mg, sciroppo 20 mg/mL. Si ricostituisce utilizzando soluzione NaCl 0,9% o soluzione glucosata 5% (500 cc da infondere in 2-3 ore). La soluzione ricostituita è stabile per 4 ore. La somministrazione è incompatibile con diltiazem. | 600 mg in monosomministr azione Da assumere a stomaco vuoto (1 ora prima o 2 ore dopo i pasti o l’assunzione di antiacidi). Le capsule possono essere mischiate a succo di mela o gelatina. | 600 mg in monosomministra zione | 600 mg in monosomministr azione |
TRIMETOPRIM-SULFAMETOXAZOLO
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Trimetoprim- sulfametoxazolo (cotrimoxazolo) | Compresse: 80 mg (T) + 400 mg (S) o 160 mg (T)+ 800 mg (S). Sospensione orale: 80 mg/5 mL + 400 mg/5 mL. Fiale ev: 80 mg (T) + 400 mg (S) in 5 ml. Da 1 a 3 fiale possono essere diluite in 250 cc di soluzione NaCl 0,9% o soluzione glucosata, 4 fiale vanno diluite in 500 cc di soluzione NaCl 0,9% o soluzione glucosata. La soluzione deve essere somministrata entro 6 ore dalla sua preparazione. La durata della perfusione, determinata in funzione della quantità di liquido da perfondere, non deve superare un’ora e mezza. | La combinazione ha un rapparto fisso di 1 (T: trimetoprim) :5 (S:sulfametossaz olo), e il dosaggio viene espresso sulla base del trimetoprim. E.V.: 5-20 mg T/kg ogni 6-12 ore Orale : 1-2 compresse (T 160 mg, S 800 mg;) ogni 12-24 ore | E.V.: 5-7.5 mg T/kg ogni 8-12 ore Orale : 1-2 compresse (T 160 mg, S 800 mg;) ogni 12-24 ore | E.V.: 5-10 mg T/kg ogni 12 ore Se Clcr <15 mL/min: non raccomandato l’utilizzo, se necessario 5-10 mg T/kg ogni 24 ore Orale : 1-2 compresse (T 160 mg, S 800 mg;) ogni 24 ore |
CLINDAMICINA
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Clindamicina | Fiale ev 600 mg, compresse 150 mg. Si ricostituisce utilizzando soluzione soluzione NaCl 0,9% o glucosata 5%. La soluzione ricostituita è stabile 24 – 48 ore a temperatura ambiente. La concentrazione di clindamicina nel diluente per infusione non deve superare 12 mg/mL e la velocità di infusione non deve superare 30 mg al minuto. Il farmaco non deve essere somministrato nella stessa via di azitromicina, caspofungina, filgrastim, allopurinolo, pantoprazolo. | 600 mg ogni 6-8 ore | 600 mg ogni 6-8 ore | 600 mg ogni 6-8 ore Se Cl cr<10 mL/min: 300 mg ogni 6-8 ore |
METRONIDAZOLO
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Metronidazolo | Fiale ev 500 mg, compresse 250 mg. Le fiale sono già ricostituite. Il farmaco deve essere infuso in 30-60 minuti. Non deve essere somministrato nella stessa via di amfotericina B, aztreonam, filgrastim, meropenem. | 500 mg ogni 6-8 h (dopo dose di carico di 1 gr) (7,5 mg/Kg, mai più di 4 gr/die) | 500 mg ogni 6-8 h | 500 mg ogni 6-8 h Se Cl cr<10 mL/min: 250 mg ogni 6-8 ore |
FOSFOMICINA
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Fosfomicina | Fiale da 1 gr da diluire in 50 cc di soluzione glucosata da infondere lentamente (4 gr in 4 ore). Buste (granulato per sospensione orale) da 3 gr per somministrazione orale. | 200 mg/kg (ovvero 8-12 gr in 24 ore) da dividere in 2-3 somministrazioni Per via orale una busta da 3 gr da assumere la sera prima di coricarsi | 200 mg/kg (ovvero 8-12 gr in 24 ore) da dividere in 2-3 somministrazioni Per via orale una busta da 3 gr da assumere la sera prima di coricarsi | 200 mg/kg (ovvero 8-12 gr in 24 ore) da dividere in 2-3 somministrazioni Per via orale una busta da 3 gr da assumere la sera prima di coricarsi |
NITROFURANTOINA
Classe farmaci | Formulazioni, ricostituzione per infusione ev, tempo infusione e stabilità | Clcr>50 mL/min | Clcr 50-30 mL/min | Clcr 30-10 mL/min |
Nitrofurantoina | Compresse 50 e 100 mg | 50 mg ogni 6 ore 100 mg ogni 6 ore se peso >80 Kg | Il prodotto non raggiunge concentrazioni urinarie efficaci se Clcr<40 mL/min. | Non utilizzare |