Cos’è l’asfissia traumatica?
L’asfissia traumatica (sindrome di Perte) si verifica a seguito di una compressione improvvisa o grave del torace o dell’addome superiore, o di entrambi.
In tale lesione, l’ipertensione venosa viene trasmessa alle vene senza valvola della parte superiore del corpo.
I pazienti presentano sensorio alterato, emorragie petecchiali, cianosi ed edema della parte superiore del corpo.
Le lesioni comunemente associate includono contusione polmonare, emotorace e pneumotorace.
Anche se la sua presentazione iniziale possa essere drammatica, con la terapia di supporto il risultato è generalmente buono.
l trattamento è una buona gestione delle lesioni associate.
Un trattamento tempestivo con attenzione al ripristino dell’ossigenazione e della perfusione può portare a un buon risultato.
Il recupero dei pazienti è correlato alla gravità delle lesioni e delle lesioni associate.
Referenze:
Karamustafaoglu YA, Yavasman I, Tiryaki S, Yoruk Y. Traumatic asphyxia. Int J Emerg Med. 2010 Aug 25;3(4):379-80. doi: 10.1007/s12245-010-0204-x. PMID: 21373308; PMCID: PMC3047851.
Yeong EK, Chen MT, Chu SH: Traumatic asphyxia. Plast Reconstr Surg 93:739, 1994.