Qual è la best practice nella prescrizione di antibiotici nella pratica generale ? Ci sono una serie di regole delle cose da fare e non fare.
Cosa fare?
• considerare i test microbiologici come terapia diretta (ad es. infezione del tratto urinario, ascessi), soprattutto quando è difficile prevedere l’organismo causale (ad es. infezioni ricorrenti o che non rispondono, o viaggi all’estero).
• utilizzare la versione corrente delle Linee guida terapeutiche sull’uso degli antibiotici o linee guida locali disponibili.
• sapere perché si sta prescrivendo l’antibiotico (documentare indicazione e durata nella cartella clinica).
• prescrivere la durata più breve della terapia (o numero totale di compresse).
Cosa non fare?
• non eseguire la coltura per ogni infezione o potenziale infezione (soprattutto l’urina nelle strutture residenziali per anziani).
• non prescrivere un antimicrobico senza un’indicazione appropriata.
• non fornire regolarmente una prescrizione ripetuta.