PERIOPERATORIO-gestione dei antipiastrinici e anticoagulanti

Nonostante molti anni di esperienza, la gestione perioperatoria dei farmaci antipiastrinici e anticoagulanti in chirurgia cardiaca e non cardiaca rimane un dilemma per quanto riguarda il bilanciamento del rischio sanguinamento rispetto a quello trombotico.

I farmaci antitrombotici sono spesso utilizzati per prevenire o trattare vari disturbi cardiovascolari comuni come la sindrome coronarica acuta (ACS), l’ictus, la malattia vascolare periferica, la fibrillazione atriale (FA) e il tromboembolismo venoso (TEV).

Sono presenti sul mercato due classi principali di farmaci antitrombotici orali:

-farmaci antipiastrinici, che prevengono o mitigano l’attivazione piastrinica involontaria o inadeguata e la formazione iniziale di coaguli, e

-anticoagulanti, che rallentano la formazione di coaguli controllando e riducendo la generazione di trombina e la formazione di coaguli stabili.

L’aspirina e gli inibitori P2Y12 sono i farmaci antipiastrinici più comunemente utilizzati, da soli o come doppia terapia antipiastrinica (DAPT).

Tra gli anticoagulanti orali esistono due classi principali di farmaci: gli antagonisti della vitamina K (VKA) e gli anticoagulanti orali ad azione diretta (DOAC).

La terapia combinata (terapia antipiastrinica e anticoagulante) potrebbe essere associata ad un rischio di sanguinamento particolarmente aumentato durante l’intervento chirurgico.

La tabella seguente rappresenta uno schema del loro gestione nel perioperatorio:

FarmacoSemi-vitaTempo di interruzione primaTempo di ricominciare dopo
Intervento chirurgico minoreIntervento chirurgico maggioreIntervento chirurgico minoreIntervento chirurgico maggiore
Warfarin20–60 h3–5 giorni*3–5 giorni24 h, terapia sovrapposta con eparina48–72 h; terapia sovrapposta con eparina
Phenprocoumon70–130 h5–7 giorni*5–7 giorni24 h, terapia sovrapposta con eparina48–72 h; terapia sovrapposta con eparina
Apixaban8–15 h24 h**48 h**24 h24–48 h
Rivaroxaban5–9 h (Anziani: 11–13 h)24 h**48 h**24 h24–48 h
Edoxaban10–14 h24 h**48 h**24 h24–48 h
Betrixaban19–27 h≥4 giorni≥4 giorni24 h24–48 h
Dabigatran12–17 hCrCl >50 ml: 24 h CrCl <50 ml: 72 hCrCl >50 ml: 72 h CrCl <50 ml: 120 h24 h24–48 h
Aspirin7–10 giornisolitamente continuavasolitamente continuavasolitamente continuavasolitamente continuava
Clopidgrel7–10 giorni5–7 giorni5–7 giorni24 h24–48 h
Prasugrel7–10 giorni5–7 giorni5–7 giorni24 h24–48 h
Ticagrelor5–7 giorni3–5 giorni3–5 giorni24 h24–48 h

*In alcuni casi è fattibile la somministrazione continuata del farmaco
**In caso di funzionalità renale compromessa, l’intervallo di sospensione deve essere prolungato e/o il livello del farmaco deve essere valutato mediante test di laboratorio
Abbreviazioni: CrCl, clearance della creatinina

Gestione della terapia anticoagulante orale e antipiastrinica in pazienti elettivi con e senza indicazione al bridging pre e/o postoperatorio. 
GIORNOVKADOACANTIAGGREGANTI
-7  STOP Prasugrel
-6   
-5STOP  STOPClopidogrel
-4Considera un ponte nei casi specifici  
-3 STOP se alterazionefunzionalità renale/epaticaSTOP Ticagrelor
-2 STOP 
-1 No ponte 
CHIRURGIA   
+1START UFH o LMWH RESTART VKA con bassorischio di sanguinamentoRIPARTIRE con bassorischio di sanguinamento 
+2RIAVVIA VKA conalto rischio di sanguinamentoRIPARTIRE con altorischio di sanguinamentoRIPARTIRE inibitori  P2Y12 

Abbreviazioni: DOAC, anticoagulanti orali ad azione diretta; VKA, antagonisti della vitamina K.

Referenze:

Moster, M., Bolliger, D. Perioperative Guidelines on Antiplatelet and Anticoagulant Agents: 2022 Update. Curr Anesthesiol Rep 12, 286–296 (2022). https://doi.org/10.1007/s40140-021-00511-z

Vedi anche:

PERIOPERATORIO-gestione degli antagonisti della vitamina K
PERIOPERATORIO-gestione degli antiaggreganti
PERIOPERATORIO-gestione degli anticoagulanti orali ad azione diretta (DOAC)

Titolo
ACS NSQIP Surgical Risk Calculator
Adult Appendicitis Score (AAS)
ALVARADO score
APPENDICITE ACUTA-algoritmo per trattamento
APPENDICITE ACUTA-epidemiologia
APPENDICITE ACUTA-score clinici
Appendicitis Inflammatory Response Score (AIR)
Barcelona clinic liver cancer staging (BCLC)
BRISTOL STOOL FORM SCALE
CLASSIFICAZIONE ASA (AMERICAN SOCIETY OF ANESTHESIOLOGISTS)
CLASSIFICAZIONE DI BALTIMORA PER TRAUMA SPLENICO
DEIDRATAZIONE E IPERIDRATAZIONE-algoritmo diagnostico
Eco-FAST
ECOG Performance Status
EMORRAGIE DIGESTIVE INFERIORI-algoritmo di trattamento
GLASGOW COMA SCALE (per adulti e bambini)
Glasgow-Blatchford score
LESIONI TRAUMATICHE DEL COLON-classificazione delle lesioni del colon (IOS)
LESIONI TRAUMATICHE DEL RETTO-classificazione delle lesioni del retto (IOS)
LRINEC score
MORBO DI CROHN-indice di attività
MRGE-algoritmo del trattamento
Oakland Score
Okuda staging system
OSSIGENOTERAPIA-stima del FiO2 secondo velocità del flusso
PANCREATITE ACUTA
Pediatric Appendicitis Score (PAS)
PERIOPERATORIO-gestione dei antipiastrinici e anticoagulanti
PERITONITE-Indice di Mannheim per la peritonite
PNEUMOTORACE-Algoritmo per la gestione del pneumotorace
RANSON score
RIPASA score
SCORE DI CHILD-PUGH
SOFA score
STIPSI SEMPLICE FUNZIONALE-algoritmo di trattamento
TIREOPATIE-algoritmo della diagnostica laboratoristica
TRAUMA ADDOMINALE-algoritmo del trattamento
TRAUMA DELLA MILZA-algoritmo per la gestione delle lesioni traumatiche della milza
TRAUMA DELLA MILZA-algoritmo per la gestione NOM delle lesioni traumatiche della milza
TRAUMA MAGGIORE-criteri clinici e situazionali
TRAUMI EPATICI MAGGIORI-monitoraggio in corso di TNO
TRAUMI EPATICI MINORI-monitoraggio in corso di TNO
TRAUMI SPLENICI MAGGIORI-monitoraggio in corso di TNO
TRAUMI SPLENICI MINORI-monitoraggio in corso di TNO
TUMORI NEUROENDOCRINI DEL RETTO-algoritmo di trattamento
VARICI ESOFAGEEE-gradazione endoscopica
VOLVOLO DEL SIGMA-algoritmo del trattamento
WEXNER SCORE-incontinenza

Titolo

Titolo

Titolo

Titolo

Titolo

Titolo

Titolo

Titolo

Titolo

Hai qualche problema di salute?

Gli esperti ti risponderanno

Devi fare un Intervento Chirurgico?

Ti aiuteremo a preparare meglio il tuo iter preoperatorio ed avere informazioni più complete per l'intervento che devi fare.

Informazioni Legali

I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.

Il proprietario del sito non assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.

È fortemente consigliato per eventuali problemi di salute di fare riferimento al proprio medico di fiducia.