La Bristol Stool Form Scale (BSFS) offre ai pazienti un modo pratico e dettagliato di descrivere le proprie abitudini intestinali utilizzando il linguaggio naturale in uno studio medico.
Oltre alla tradizionale questione della frequenza delle evacuazioni, i tipi di feci secondo Bristol (che vanno da 1 a 7) fungono da indicatori approssimativi del transito del colon.
Il tuo medico probabilmente ti chiederà di guardare la tabella e indicare il numero che più si avvicina all’aspetto e alla forma delle tue feci:
Tipo 1: grumi duri separati che assomigliano a noci; difficili da passare.
Tipo 2: a forma di salsiccia, ma grumoso; indicativo di una leggera costipazione.
Tipo 3: simile a una salsiccia con fessure sulla superficie; considerato di consistenza normale.
Tipo 4: forma liscia e morbida, simile a un serpente; forma ideale per una digestione sana.
Tipo 5: blob morbidi con bordi netti, che si lasciano passare facilmente; può suggerire una leggera diarrea o una mancanza di assunzione di fibre.
Tipo 6: pezzi soffici con bordi irregolari, consistenza molliccia che indica una diarrea moderata.
Tipo 7: acquoso, senza pezzi solidi; interamente liquido. Indica una diarrea grave.

Come viene utilizzata la tabella delle feci di Bristol?
Il tuo medico può utilizzare il Bristol Stool Chart se hai sintomi intestinali insoliti o noti un cambiamento nelle tue abitudini intestinali o nell’aspetto delle tue feci.
Questi includono disturbi come:
- Diarrea
- Stipsi
- Passaggio dalla diarrea alla stitichezza
- Crampi addominali
- Gonfiore e gas
- Nausea o pienezza
- Steatorrea (feci fluttuanti “grasse”)
- Altri sintomi che indicano malassorbimento o incapacità di digerire e assorbire i nutrienti