Per budding tumorale si intende la presenza di cellule carcinomatose isolate o in piccoli gruppi (meno di 5 cellule) nello stroma sul fronte di avanzamento della neoplasia.
E’ associato a vari elementi del microambiente tumorale ed è un fattore prognostico avverso indipendente nei pazienti con tumore del colon-retto primitivo operabile.
Non esiste consenso relativamente al metodo di valutazione e ai valori di cut-off. Secondo Ueno et al. (2004) valutando un’area di 0,785 mm quadrati con obiettivo 20 x, un carcinoma viene classificato come:
– negativo (<= 5 focolai)
– positivo (>= 5 focolai).
Nell’ultimo decennio il budding tumorale si è consolidato come possibile marcatore di un comportamento tumorale aggressivo e come integrazione all’attuale sistema di stadiazione TNM.