CA 125 è un antigene di natura glicoproteica presente in prevalenza nelle cellule epiteliali dell’ovaio.
Può provenire inoltre dall’epitelio fetale, dall’epitelio tracheobronchiale, dalla pleura e da molti tessuti neoplastici.
Ca 125 è un marcatore tumorale con la sensibilità maggiore per valutare prognosi e risposta terapeutica dei tumori ovarici, in particolare dei cistoadenocarcinomi.
È di scarsa utilità nelle neoplasie di altri organi.
Valori normali
< 35 U /mL
< 16 U /mL (post-menopausa)
(Attenzione, gli intervalli di riferimento possono differire da un laboratorio all’altro, fare quindi riferimento a quelli presenti sul referto).
Aumento dei valori di CA 125
Tumori ovarici, in particolare cistoadenocarcinomi
Carcinoma tubarico, endometriale, cervicale
Carcinoma pancreatico
Carcinoma mammario
Carcinoma colon-retto
Carcinoma polmonare
Endometriosi
Cirrosi e ascite
Flogosi benigne della regione addominale (annessite)
Gravidanza