Il calcio viene filtrato a livello glomerulare e riassorbito dai tubuli.
Valori normali
donne 100-360 mg/24 h
uomini 100-400 mg/24 h
(Attenzione, gli intervalli di riferimento possono differire da un laboratorio all’altro, fare quindi riferimento a quelli presenti sul referto).
Aumento dei valori del calcio urinario
Iperparatiroidismo
Ipercalciuria idiopatica da perdita di fosfati con aumentato riassorbimento intestinale di calcio
Alterato turnover osseo
Alterata funzionalità renale
Alimentazione parenterale
Diminuzione dei valori del calcio urinario
Ridotto apporto
Malassorbimento
Ipoparatiroidismo
Insufficienza renale cronica