La calcitonina è un ormone polipeptidico secreto dalle cellule parafollicolari della tiroide.
Ha azione ipocalcemizzante attraverso l’inibizione del riassorbimento e lo stimolo al deposito di calcio nel tessuto osseo (effetto antagonista del paratormone).
La secrezione è regolata dal livello calcico del plasma, essendo stimolata dall’aumento della calcerai.
Lo stimolo della secrezione è ottenibile, oltre che con infusione di calcio, con pentagastrina ed è utilizzabile in pazienti con valori basali normali ma con anamnesi familiare di carcinoma tiroideo, massa tiroidea calcificata, feocromocitoma, iperparatiroidismo, ipercalcemia ecc.
Valori normali
v.n.: basale <19 pg/ml (maschi); <14 pg/ml (femmine)
dopo infusione di calcio (2,4 mg di calcio per kg di peso): <190 pg/ml (maschi); <130 pg/ml (femmine)
dopo infusione di 0,5 pg/kg di pentagastrina: <110pg/ml (maschi); <30 pg/ml (femmine)
(Attenzione, gli intervalli di riferimento possono differire da un laboratorio all’altro, fare quindi riferimento a quelli presenti sul referto).
Aumento dei valori di calcitonina plasmatica
Carcinoma midollare della tiroide (>500 pg/ml)
Pseudoipoparatiroidismo
Carcinoma mammario,
Carcinoma polmonare
Tumori delle insule pancreatiche
Insufficienza renale cronica
APUDomi (ipergastrinemia)
Cirrosi epatica
Tiroidite acuta e cronica