Clinica
Nella maggior parte dei casi, il cancro esofageo si presenta in uno stadio avanzato al momento della diagnosi e la maggior parte dei pazienti alla fine soccombe alla malattia.
Può insorgere a qualsiasi livello dell’esofago (prossimale, medio, distale), ma gli squamocellulari si verificano tipicamente prossimalmente mentre gli adenocarcinomi distalmente o alla giunzione gastroesofageo.
La maggior parte dei tumori è sintomatica e avanzata al momento della diagnosi:
– Sintomo più comune è la disfagia (progressivamente in peggioramento per i solidi e liquidi.
– Perdita di peso secondaria a disfagia.
– Storia di reflusso.
– Odinofagia.
– Rigurgito.
– Dolore retrosternale.
– Raucedine se interessa il nervo laringeo.