Recentemente è stata proposta la classificazione di Baltimora, che tiene conto dei reperti TC di lesioni vascolari spleniche, come sanguinamento attivo, pseudoaneurisma e fistola artero-venosa.
Le attuali raccomandazioni suggeriscono che il sistema di Baltimora dovrebbe essere la scala utilizzata nella pratica clinica moderna perché prevede meglio la necessità di un intervento chirurgico.
GRADO DI LESIONE | TIPO DI LESIONE | DESCRIZIONE |
1 | Ematoma | Sottocapsulare < 1 cm di spessore Parenchimale < 1 cm di diametro |
Lacerazione | < 1 cm di profondità | |
2 | Ematoma | Sottocapsulare, tra 1-3 cm di spessore Parenchimale, tra 1-3 cm di diametro |
Lacerazione | Tra 1-3 cm di profondità | |
3 | Ematoma | Rottura della capsula splenica Sottocapsulare > 3 cm Parenchimale, 3 cm |
Lacerazione | 3 cm di profondità | |
4a | Emorragia | Sanguinamento intraparenchimale/sottocapsulare attivo |
Lacerazione | Lesione vascolare splenica (pseudoaneurisma o fistola artero-venosa) Milza frammentata | |
4b | Emorragia | Sanguinamento intraperitoneale attivo |