Cloro è presente soprattutto nel compartimento extracellulare.
È concentrato nel succo gastrico.
Viene introdotto come NaCl e in parte escreto con le urine.
Valori normali
98-107 mmol/L
(Attenzione, gli intervalli di riferimento possono differire da un laboratorio all’altro, fare quindi riferimento a quelli presenti sul referto).
Aumento dei valori del cloro
Acidosi metabolica
Alcalosi respiratoria
Insufficienza renale acuta
Scompenso cardiaco
Ipercorticosurrenalismo
Diminuzione dei valori del cloro
Perdita di HCI (vomito, diarrea, drenaggio di succo gastrico)
Acidosi respiratoria
Alcalosi metabolica
Abuso di liquirizia
Assunzione di farmaci, in particolare diuretici
Morbo di Addison