L’escrezione urinaria dei cloruri urinari segue quella del sodio ed è accompagnata da un aumento dei bicarbonati.
Il valore degli elettroliti contenuti nelle urine (sodio, potassio e cloruro) va valutato insieme al valore degli elettroliti nel siero.
Valori normali
100-170 mEq/24 h
(Attenzione, gli intervalli di riferimento possono differire da un laboratorio all’altro, fare quindi riferimento a quelli presenti sul referto).
Aumento dei valori dei cloruri urinari
Elevata introduzione
Diuresi massima
Perdita di potassio
Ipocorticosurrenalismo
Diminuzione dei valori dei cloruri urinari
Vomito
Diarrea
Sudorazione
Ridotto apporto di NaCl
Ipercorticosurrenalismo