Qual è la prognosi della colangite acuta?
Pazienti che mostrano segni precoci di insufficienza multiorgano (insufficienza renale, coagulazione intravascolare disseminata, alterazioni del livello di coscienza e shock) nonché evidenza di colangite acuta (febbre accompagnata da brividi, ittero e dolore addominale ), e che non rispondono al trattamento conservativo, dovrebbero ricevere antibiotici sistemici e sottoporsi a drenaggio biliare d’urgenza.
Dobbiamo tenere presente che, a meno che non venga eseguito un drenaggio biliare precoce e appropriato e non vengano somministrati antibiotici sistemici, si verificherà la morte.
La mortalità segnalata per colangite acuta varia dal 2,5% al 65%.
Il tasso di mortalità prima del 1980 era del 50% e dopo il 1980 era del 10%–30%. Tali differenze nella mortalità sono probabilmente attribuibili alle differenze nella diagnosi precoce e nel miglioramento del trattamento di supporto.
La principale causa di morte nella colangite acuta è l’insufficienza multiorgano con shock irreversibile e i tassi di mortalità non sono migliorati in modo significativo nel corso degli anni. Le cause di morte nei pazienti che sopravvivono allo stadio acuto della colangite includono insufficienza multiorgano, insufficienza cardiaca e polmonite.
Referenze:
Kimura Y, Takada T, Kawarada Y, Nimura Y, Hirata K, Sekimoto M, Yoshida M, Mayumi T, Wada K, Miura F, Yasuda H, Yamashita Y, Nagino M, Hirota M, Tanaka A, Tsuyuguchi T, Strasberg SM, Gadacz TR. Definitions, pathophysiology, and epidemiology of acute cholangitis and cholecystitis: Tokyo Guidelines. J Hepatobiliary Pancreat Surg. 2007;14(1):15-26. doi: 10.1007/s00534-006-1152-y. Epub 2007 Jan 30. PMID: 17252293; PMCID: PMC2784509.