La sola presenza di calcolosi della colecisti in assenza di sintomatologia clinica non rappresenta un indicazione all’intervento chirurgico.
Il rischio di complicazioni è molto basso e il beneficio di un intervento preventivo non è stabilito.
Le uniche indicazioni che potrebbero giustificare la colecistectomia profilattica sono:
– in pazienti pediatrici (i calcoli diventano quasi sempre sintomatici);
– se associazione di colelitiasi con anemia falciforme;
– in corso di intervento di gastrectomia/gastroresezione/sleeve gastrectomy.
Quando la calcolosi diventa sintomatica o si complica è indicato l’intervento chirurgico di colecistectomia.