L’intervento di colecistectomia attualmente viene effettuato nella stragrande maggioranza dei casi per via laparoscopica. Ci sono alcune condizioni però che portano ad una conversione laparotomica (open), o casi in cui sia di partenza migliore l’approccio open.
COLECISTECTOMIA-indicazioni per intervento aperto:
-Colecistectomia laparoscopica fallita per difficoltà tecniche
-Impossibilità ad effettuare una videolaparoscopia per comorbidità del paziente (scompenso cardiaco…etc)
-Resezione di Whipple o resezione del dotto biliare come parte dell’epatectomia
-Scelta del paziente
-Sospetto polipo maligno della colecisti
COLECISTECTOMIA-indicazioni per laparoscopia:
-Formazione adeguata del chirurgo per eseguire la procedura
-Tutte le manifestazioni di calcoli biliari sintomatici (colica biliare, storia di ittero, colecistite cronica e colecistite acuta)
-Pancreatite da calcoli biliari
-Colecistite acuta
-Polipi della colecisti