Cortisolo è un’ormone steroideo sintetizzato dalle ghiandole surrenali.
Circola nel sangue trasportato dalla transcortina.
Viene metabolizzato a livello epatico e successivamente eliminato dal rene.
In condizioni normali il cortisolo presenta delle variazioni nel corso della giornata (ritmo circadiano del cortisolo) con un picco verso le ore 8 e 15. Diminuisce progressivamente verso sera. Alle ore 18 i valori sono circa il 50% rispetto ai valori del mattino.
Valori normali
v.n. (ore 8) 5-25 mg/dL
v.n. (ore 15) 2-14 mg/dL
(Attenzione, gli intervalli di riferimento possono differire da un laboratorio all’altro, fare quindi riferimento a quelli presenti sul referto).
Aumento dei valori del cortisolo
Sindrome di Cushing
Adenocarcinoma surrenalico
Sindrome paraneoplastica
Morbo di Cushing
Denutrizione
Alcolismo
Condizioni caratterizzate da intenso stress
Diminuzione dei valori del cortisolo
Insufficienza della corticale surrenalica
Insufficienza cortico-surrenalica acuta e cronica
Ipopituitarismo anteriore
Dopo interruzione di terapia cortisonica