Creatinchinasi totale sierica è un’enzima presente soprattutto a livello della muscolatura scheletrica e cardiaca.
Comprende due isoenzimi: MM e MB.
Nel muscolo scheletrico è presente il 90% di MM, mentre nel muscolo cardiaco il 60%.
Il suo dosaggio è più specifico delle malattie del muscolo rispetto all’ aldolasi.
Valori normali
fino a 170 U/L
(Attenzione, gli intervalli di riferimento possono differire da un laboratorio all’altro, fare quindi riferimento a quelli presenti sul referto).
Cause di aumento dei valori della creatinchinasi totale sierica
In condizioni fisiologiche (intensa e prolungata attività fisica,travaglio e parto)
Miopatie (ad esempio, distrofia muscolare tipo Duchenne)
Polimiosite
Infarto miocardico
Embolia polmonare
Edema polmonare
Alcolismo
Infarto cerebrale
Traumi multipli, in particolare a livello muscolare
Morbo di Parkinson
Ipotiroidismo