Il cromo è un oligoelemento essenziale che svolge alcune funzioni vitali:
-potenzia l’attività insulinica
-è un componente degli acidi nucleici e delle proteine.
Elevate quantità di composti solubili di cromo sono tossiche (diarrea, danno epatico e renale, carcinoma polmonare).
Il cromo viene utilizzato nella produzione dell’acciaio, per impregnare il legno o per coloranti nella tecnica fotografica.
Valori normali
cromo sierico < 0,4 mg/ L
cromo urinario < 1,5 mg/L
(Attenzione, gli intervalli di riferimento possono differire da un laboratorio all’altro, fare quindi riferimento a quelli presenti sul referto).
Cause di aumento dei valori del cromo sierico
Ingestione accidentale di prodotti contenenti cromo
Esposizione professionale
Cause di diminuzione del cromo sierico
Ridotta tolleranza glucidica.
La somministrazione di cromo migliora la tolleranza glucidica