Cross-link urinari sono aminoacidi che formano legami crociati tra catene di collagene, contribuendo alla stabilità della matrice connettivale.
Sono liberati nel processo di degradazione del collagene maturo ed eliminati con le urine.
I composti piridinolinici provengono dall’osso e dalla cartilagine, mentre i composti desossipiridinolinici dall’osso e dalla dentina.
Il valore di questi ultimi è un indicatore più fedele del riassorbimento osseo.
Valori normali
donne 3,0-7,4 nmolDPD/mmolcreatinina
uomini 2,3-5,4 nmolDPD/mmolcreatinina
(Attenzione, gli intervalli di riferimento possono differire da un laboratorio all’altro, fare quindi riferimento a quelli presenti sul referto).
Cause di aumento dei valori di cross-link urinari
Osteoporosi senile e post-menopausa
Artropatie flogistiche
Iperparatiroidismo
Morbo di Paget