I calcoli biliari non sono uguali in tutti gli individui e si possono dividere in tre categorie in base alla loro composizione:
-calcoli biliari puri: interamente costituiti da colesterolo. Hanno forma sferica e colore chiaro, generalmente sono solitari, più frequenti nella razza caucasica e si registrano in circa il 10% dei casi.
-calcoli biliari pigmentati: sono costituiti da bilirubina, calcio e altre sostanze organiche che precipitando formano bilirubinati di calcio; possono essere bruni o neri (comuni nei soggetti affetti da patologie ematiche o cirrotici) e si riscontrano in circa il 10% dei casi.
-calcoli biliari misti: sono costituiti prevalentemente da colesterolo (70% circa); altri componenti sono sali di calcio, bilirubina, acidi biliari ecc. Hanno forma sferica o molto sfaccettata, possono essere sia lisci che ruvidi e sono i più comuni , ovvero presenti in circa l’ 80% dei casi.