Cos’è la diastasi dei muscoli retti?
Diastasi dei muscoli retti dell’addome (in inglese diastasi of rectus abomini muscle-DRAM) è lo stiramento della linea alba con un allargamento anormale dello spazio tra i due lati mediali del muscolo retto dell’addome.
Qual’è la causa di questo fenomeno?
La distasi dei muscoli retti del addome è causata da forze che allungano il tessuto connettivo chiamato linea alba.
Può verificarsi anche in bambini e adulti sia maschi che femmine con eccessivo grasso viscerale addominale.
La chirurgia addominale può creare una separazione sia negli uomini che nelle donne, specialmente quando viene praticata un’incisione attraverso la linea mediana.
Quali sono i fattori predisponenti per la diastasi dei muscoli retti?
I fattori predisponenti includono: obesità, gravidanze multiple e lassità della parete addominale dovuta a precedenti gravidanze o interventi chirurgici addominali.
Durante la gravidanza, la separazione avviene lungo la linea mediana a causa della forza dell’utero che spinge contro la parete dell’addome in concomitanza dell’afflusso di ormoni della gravidanza che ammorbidiscono il tessuto connettivo.
La diastasi dei retti può verificarsi in qualsiasi momento nell’ultima metà della gravidanza, ma più comunemente si verifica dopo la gravidanza quando la parete addominale è lassa e il tessuto mediano più sottile non fornisce più un supporto adeguato per il tronco e gli organi interni.
Un piccolo allargamento della linea mediana si verifica in tutte le gravidanze ed è normale. Infatti, una diastasi retti si verifica in circa il 30% di tutte le gravidanze.
Anche se le linee mediane di alcune donne si chiudano spontaneamente di meno
di una larghezza di 2 dita dopo il travaglio, per molti, il tessuto rimane
troppo largo. Una separazione della linea mediana superiore a 2-2,5 dita, o 2 centimetri, è considerata problematica.
Il rischio aumenta in caso di:
- età superiore ai 35 anni
- un feto dal peso elevato
- una gravidanza gemellare
- una storia passata di altre gravidanze.
Quale conseguenze può avere la diastasi dei muscoli retti?
La diastasi può portare a instabilità pelvica a causa di debolezza della parete addominale. Questa instabilità può creare una serie di problemi come:
- Disturbi addominali con determinati movimenti, come girarsi nel letto, salire/scendere dal letto e sollevare oggetti pesanti
- Ernia ombelicale
- Dolore alla sinfisi pubica
- Dolore all’articolazione sacroiliaca
- Lombalgia
- Disfunzioni del pavimento pelvico, come incontinenza urinaria, fecale e flatulenza e prolasso degli organi pelvici.
- La diastasi dei retti può modificare l’aspetto dell’addome. La pelle può cadere e alcuni pazienti possono persino sviluppare una vera e propria ernia attraverso la linea mediana.
- Inoltre, alcune paziente, dopo il parto, possono lamentarsi di continuare a sembrare incinte.
Si può prevenire la diastasi dei muscoli retti?
Il 100% delle donne in gravidanza ha una diastasi. È un cambiamento necessario che deve fare l’addome di una donna per poter fare spazio per far crescere un bambino! La diastasi NON PUÒ ESSERE PREVENUTA in gravidanza ma si può limitare l’aggravamento.
Per la maggior parte delle donne, la diastasi guarisce naturalmente, senza nessun intervento, entro i primi 6 mesi dopo il parto. La cosa più importante da monitorare è che l’esercizio che fai non causi coning o doming, il che potrebbe creare un po di più di pressione e allungamento di quello che crea la gravidanza.
Per altri soggetti, le misure contro l’obesità, una vita non sedentaria, evitare i sforzi fisici nelle prime settimane dopo l’intervento chirurgico (soprattutto quelli che hanno subito un incisione nella linea mediana).
La diastasi dei retti, deve essere riparata?
Anche se molte donne con diastasi guariscano spontaneamente in 6 mesi, alcune diastasi persistono molto più a lungo. Se questo è il caso, ma non hai coning/doming, disagio o altri sintomi del pavimento pelvico, e generalmente non ti dà fastidio, non è necessariamente qualcosa che deve essere risolto per via chirurgica.
Esistono programmi specifici di esercizi di terapia fisica o gli esercizi a casa per aiutare a guarire la diastasi prima dei metodi chirurgici.
La chirurgia viene eseguita in caso di ernia o se una donna desidera un intervento chirurgico per la diastasi dei retti.