SCHEMA DI UNA DIETA IPOLIPIDICA
ALIMENTI PERMESSI
LATTE E DERIVATI: latte magro, yogurt magro anche alla frutta, ai cereali o con aggiunta di altri aromi (caffè); ricotta di mucca, fiocchi di latte magro.
CEREALI E DERIVATI: Riso, orzo, farro, pasta di semola, gnocchi di patate, farina di mais,farina integrale; pane sia comune che integrale non condito, fette biscottate, crakers, grissini, biscotti secchi; ceci, fa ioli, lenticchie, fave.
CARNE E PESCE: Carni magre (pollo, coniglio, tacchino, vitello, maiale, magro), prosciutto crudo magro. Pesci magri (merluzzo, sogliola, palomba, rombo, S. Pietro, spigola, orata, baccalà, stoccafisso).
UOVA: N° 2 uova la settimana alla coque, in camicia, sode.
VERDURE: Tutte le verdure fresche o surgelate.
FRUTTA: Frutta fresca di stagione.
CONDIMENTI: Olio di oliva o di semi.
BEVANDE: Acqua, thè, caffè, camomilla, vino se concesso.
VARIE: Aromi quali sedano, carota, cipolla, aglio, basilico, salvia, rosmarino, prezzemolo ecc.
Aceto, limone, sale.
ALIMENTI DA EVITARE
LATTE E DERIVATI: Latte intero, condensato, creme di latte; gelati, tutti i formaggi esclusi quelli indicati.
CEREALI E DERIVATI: Pasta all’uovo, paste ripiene, pasta sfoglia e frolla, torte salate, pane condito e tipo speciale (alle cipolle, alle olive all’olio, al latte, allo strutto ecc:)
CARNE E PESCE: carni grasse (castrato, agnello, costarelle, ecc) frattaglie, interiora, animelle (trippa, coratella, fegato ecc), carni insaccate (lonza, salsiccia, salame, coppa ecc.) carni conservate in scatola.Pesci grassi (salmone, anguilla, sarde, pesce conservato sott’olio, frutti di mare, crostacei, uova di pesce.
UOVA: Uova fritte, omelette farcite con pancetta o spek. Tutti i piatti nella cui preparazione siano necessarie le uova.
VERDURE: Verdure conservate sottolio.
FRUTTA: Frutta secca (noci, mandorle, nocciole ecc).
CONDIMENTI: Burro, lardo, pancetta strutto, margarina. Salse: maionese, sena e, mostarda.
BEVANDE: Bevande alcoliche e zuccherate.
VARIE: Antipasti in genere (patatine, salatini, pizzette, olive).