Il duodeno è la sede più frequente poi, il secondo posto è al colon.
Esistono anche i diverticoli esofagei.
Possono essere multipli nel 10% dei casi.
Hanno sede nei 2/3 dei casi a carico della seconda porzione del duodeno e nel 10% a carico della terza e quarta porzione del duodeno.
Il 90% dei diverticoli della seconda porzione del duodeno ha sede intorno alla papilla in una zona chiamata «finestra duodenale»: vengono pertanto chiamati «diverticoli iuxtapapillari».