Diverticolectomia delle facce libere
Si tratta di una diverticolectomia extraduodenale. La papilla viene individuata con il metodo abituale.
Lo scollamento retropancreatico deve essere esteso quanto necessario al fine di ottenere una buona esposizione del diverticolo.
La dissezione del diverticolo deve essere prudente a carico della terza e quarta porzione duodenale a causa della prossimità dei vasi mesenterici superiori. L’exeresi avviene a raso del colletto del diverticolo.
La chiusura del colletto è trasversale, in uno o due piani. L’exeresi può anche essere realizzata impiegando una suturatrice automatica lineare tipo TA®, stando attenti a non ridurre così il calibro del lume duodenale. Si raccomanda in tal caso di eseguire un sopraggitto emostatico sulla linea delle agraphes.