Diverticolo iuxtapapillare
Riguarda i diverticoli extraluminali della finestra duodenale e i diverticoli endoluminali. La mortalità di questo intervento varia tra il 5% e il 10%, in rapporto alla formazione di fistole duodenali complesse. Si tratta di una diverticolectomia transduodenale, che avviene cioè attraverso una duodenotomia. Questa ha luogo sulla faccia laterale della seconda porzione duodenale. È di preferenza longitudinale, al fine di permettere un allargamento agevole. È sufficiente una breve incisione di 2 cm all’unione dei due terzi superiori con il terzo inferiore. Viene praticata con il bisturi a lama e si deve eseguire bene l’emostasi dei vasi della sottomucosa mediante coagulazione bipolare. I margini vengono tenuti aperti con punti di trazione.
La papilla viene repertata come descritto in precedenza.
Il colletto del diverticolo viene individuato e il suo contenuto evacuato.
Si introduce una pinza da presa tipo Babcock o Duval nella porzione sacciforme del diverticolo per afferrarne il fondo ed evaginarlo nel lume del duodeno. Questo atto è reso possibile dalla presenza di un tessuto cellulo-adiposo tra fondo del diverticolo e parenchima pancreatico.
La sezione del diverticolo viene fatta a raso del colletto, avendo cura di non ledere la papilla e di non entrare nel parenchima pancreatico provocando una breccia della muscolare del duodeno. L’emostasi viene eseguita con punti in monofilamento 5/0 non riassorbibili o con coagulazione bipolare.
Dopo asportazione del diverticolo la parete duodenale viene chiusa trasversalmente in uno o due piani, rispettando la papilla, a punti staccati.
La chiusura della duodenotomia avviene in modo trasversale, al fine di evitare una stenosi del duodeno,in uno o in due piani, a punti staccati. Quando il diverticolo si lascia evaginare con difficoltà, è possibile eseguirne una dissezione da fuori verso dentro della parete duodenale, inserendo l’indice nel diverticolo attraverso la duodenotomia. Si tratta, in tal caso di un accesso misto intra- e transduodenale. Questa dissezione deve evitare di ledere il pancreas.