Il dolore addominale è un problema comune presente nelle cure primarie e al pronto soccorso. Molte diagnosi potenzialmente pericolose per la vita si presentano con dolore addominale acuto.
Un’anamnesi fatta bene ed un esame obiettivo mirato dovrebbero portare a una diagnosi e una gestione appropriata. Comunque si devono tenere presente i seguenti segni e sintomi d’allarme in presenza di un dolore addominale
- Amenorrea
- Aumento delle perdite vaginali
- Cambiamento dell’alvo per> 3 settimane
- Difesa muscolare e / o rigidità (focale o diffusa)
- Disfagia
- Dispepsia di nuova insorgenza
- Dispnea
- Distensione addominale molto evidente
- Dolorabilità di rimbalzo (focale o diffusa)
- Dolore addominale a insorgenza improvvisa
- Dolore ai testicoli
- Dolore che interrompe il sonno
- Dolore sproporzionato rispetto ai dati obiettivi addominali
- Ematemesi
- Ematochezia
- Ematuria
- Emorragia post-coitale
- Emorragia vaginale inspiegabile
- Febbre
- Ipotensione
- Ittero
- Paziente che si contorce per il dolore
- Paziente sdraiato molto immobile dal dolore
- Perdita di peso inspiegabile
- Perdite vaginali macchiate di sangue
- Rumori intestinali assenti o metallici
- Sintomi pre-sincopali
- Tachicardia
- Vomito biliare
- Vomito persistente e inspiegabile
Caratteristiche del paziente ad alto rischio
- Età> 50 anni
- Precedente intervento chirurgico addominale
- Anamnesi di malattie cardiovascolari e / o fibrillazione atriale