Embriologia della ghiandola tiroide: La ghiandola tiroidea primordiale è identificabile per la prima volta durante la quarta settimana di gestazione, iniziando come invaginazione endodermica della lingua nel sito del forame cieco.
Il forame cieco si trova dove la linea mediana interseca il solco terminale, che divide la lingua in due terzi anteriori (parte orale) e un terzo posteriore (parte faringea).

Il diverticolo tiroideo inizia la sua discesa attraverso la lingua portando con sé il dotto tiroideo. Il percorso di discesa porta la ghiandola in via di sviluppo anteriormente all’osso ioide e alla laringe.
Durante la discesa nella quinta settimana, la parte superiore del condotto degenera. A questo punto, la ghiandola ha raggiunto la sua forma rudimentale con due lobi collegati da un istmo. Continua a scendere fino a raggiungere il livello della cartilagine cricoide intorno alla settima settimana.
Entro la dodicesima settimana di sviluppo, l’ormone tiroideo comincia ad essere secreto. La parte distale del dotto tiroglosso degenera ma può rimanere come un lobo piramidale.
Nella formazione della tiroide c’è anche un contributo della quinta sacca faringea (corpo ultimobranchiale). Si ritiene che queste cellule siano originarie della cresta neurale.Migrano nella tiroide e si differenziano nelle cellule C che producono calcitonina.
Quali errori possono succedere durante lo sviluppo della tiroide?
Una serie di errori può influenzare lo sviluppo della tiroide:
-La tiroide potrebbe non riuscire a scendere.In questo caso, una tiroide linguale si trova all’incrocio delle parte orale e faringea della lingua.
-Il tessuto tiroideo ectopico può verificarsi in qualsiasi punto lungo il percorso di discesa della tiroide.
-In rare condizioni, la tiroide può scendere nel torace.
-Possono anche esserci resti del dotto tireoglosso che si ipertrofizzano e diventano cistici.
-Il tessuto tiroideo ectopico può anche essere riscontrato lateralmente nel collo. La valutazione del paziente deve considerare se il tessuto ectopico è l’unico tessuto tiroideo attivo.
-In circostanze molto rare, il tessuto tiroideo può essere riscontrato al di sotto del diaframma in associazione con il tratto gastrointestinale. Questo tessuto tiroideo, una struma ovarii, è derivato da un tumore a cellule germinali ovariche.