In cosa consiste la diatermia monopolare delle emorroidi?
L’elettroterapia con corrente diretta, o diatermia monopolare, è una tecnica di distruzione del tessuto emorroidario ottenuta attraverso il calore generato da una corrente monopolare.
Come si applica la tecnica?
Posto in sede un proctoscopio, la tecnica prevede l’utilizzo di uno strumento, il più diffuso dei quali è l’Ultroid (Microvasive, Watertown, MA.)(fig), che rilascia corrente monopolare mediante una sonda la cui punta è posta a contatto con la mucosa rettale all’apice del plesso emorroidario.
L’applicazione con corrente, la cui intensità è settata sulle massime capacità di tolleranza del paziente, dura circa 10 minuti. Generalmente viene trattato un unico plesso emorroidario a seduta.
Quali sono i risultati della emorroidectomia con diatermia monopolare?
Dennison riporta risultati simili a quelli ottenuti con la diatermia bipolare e con altre procedure ambulatoriali ma un dato svantaggioso risulta essere la notevole durata di ogni singolo trattamento, particolarmente sofferta dai pazienti e dagli stessi operatori; verosimilmente questo aspetto ha particolarmente inciso sulla scarsa diffusione di questa tecnica.