L’emorroidectomia escissionale (convenzionale) secondo Milligan-Morgan è efficace per il trattamento delle emorroidi di grado III o IV, ricorrenti o altamente sintomatiche.
Che tipo di anestesia effettuare?
L’intervento può essere eseguito in anestesia generale, o subaracnoidea, o mediante blocco del nervo pudendo associato a sedazione endovenosa.
Perché alcuni chirurghi infiltrano la regione perineale con una soluzione salina addizionata ad adrenalina?
Alcuni chirurghi trovano utile infiltrare la regione perineale con una soluzione salina addizionata di adrenalina con il duplice vantaggio di ridurre il sanguinamento e favorire la dissezione dei peduncoli emorroidari.
Quale deve essere la posizione del paziente nel tavolo operatorio?
Il paziente viene posto in posizione litotomica con le natiche oltre il bordo del lettino e ben divaricate.
Quale plesso emorroidario si tratta per prima?
Solitamente, il primo plesso emorroidario trattato è il laterale sinistro.
Emorroidectomia aperta (Milligan-Morgan)-step 1
Per ciascuno dei tre gavoccioli emorroidari principali, si afferra la cute sovrastante con pinze robuste e la si traziona verso l’esterno.
Questa manovra permette di esporre il margine inferiore della mucosa che ricopre il gavocciolo emorroidario. Quest’ultimo viene afferrato con un’altra pinza in modo che sul campo operatorio sono visibili tre coppie di pinze, una per ogni plesso emorroidario.
Emorroidectomia aperta (Milligan-Morgan)-step 2
Tenendo con la mano sinistra entrambe le pinze, che come detto afferrano cute e mucosa di quel plesso, e trazionandole insieme verso il centro dell’ano, il chirurgo pratica con una forbice tenuta nella mano destra una incisione a “V”.
I due margini di questa incisione decorrono dalla giunzione muco-cutanea ai due lati del plesso e si incontrano, al vertice della “V”, a circa 2-3 cm dalla linea dentata.
Emorroidectomia aperta (Milligan-Morgan)-step 3
Procedendo cautamente, e facendo attenzione a risparmiare le fibre dello sfintere interno, si disseca il plesso emorroidario dal sottostante muscolo.
Progressivamente, mentre la dissezione procede verso l’alto, la mucosa viene sezionata su entrambi i lati con incisioni convergenti verso il peduncolo. Ciò è molto importante al fine di lasciare, ad intervento concluso, ampi ponti mucosi.
Emorroidectomia aperta (Milligan-Morgan)-step 4
Quando il peduncolo è ben isolato, lo si transfigge e lo si lega con punto di sutura. Il tessuto emorroidario viene, quindi, sezionato dal suo peduncolo e rimosso.
Emorroidectomia aperta (Milligan-Morgan)-step 5
La procedura si ripete esattamente con le stesse modalità per gli altri plessi emorroidari. A fine intervento sono visibili tre ferite aperte, simili a tre pere i cui piccioli si uniscono nell’ano.
La regione viene medicata con una garza grassa posta nel canale anale o con una spugna di gelatina emostatica riassorbibile.