La malattia emorroidaria è un disturbo anorettale comune, che colpisce milioni di persone nel mondo.
La prevalenza esatta non è nota perché la maggior parte dei pazienti è asintomatica e non cerca cure da un medico.
Uno studio su pazienti sottoposti a screening di routine del carcinoma del colon-retto ha riscontrato una prevalenza del 39% di emorroidi, con il 55% di quei pazienti che non hanno riportato sintomi.
E’ la causa più comune di sanguinamento rettale.
Si ritiene che le emorroidi colpiscano allo stesso modo uomini e donne.
Sono rari al di sotto dei 20 anni e l’incidenza raggiunge il picco tra i 45 ei 65 anni.
Le stime della malattia emorroidaria nelle donne in gravidanza variano, ma raggiungono il 35%.