L’erisipela è una eritema rosso fuoco, tenera e dolorosa con bordi ben delimitati ed è comunemente causata da Streptococcus spp. , di solito S. pyogenes .
S. aureus causa raramente l’erisipela.
L’erisipela si distingue clinicamente dalla cellulite per le seguenti due caratteristiche:
- Nell’erisipela le lesioni sono sollevate al di sopra del livello della pelle circostante;
- L’erisipela è caratterizzata da una chiara linea di demarcazione tra il tessuto coinvolto e quello non coinvolto;
Gli streptococchi sono la causa principale.
Il ruolo di S. aureus , e in particolare dell’MRSA, rimane controverso.
Trattamento
- Terapia antibiotica per 5 giorni. È possibile prolungare la terapia fino a 10 giorni in caso di mancata risoluzione dei sintomi a 5 giorni
- Utilizzare antibiotici per via endovenosa se ci sono segni di infiammazione sistemica
Il patogeno di bersaglio della terapia antibiotica empirica sono: S. aureus e streptococchi. CA-MRSA è insolito.