Topograficamente, le ernie sono classificate in:
-ernia inguinale (diretta-indiretta);
-ernia crurale;
-ernia ombelicale;
-ernia epigastrica;
-ernia di Spigelio;
-ernia lombare;
-ernia otturatoria;
-ernia ischiatica;
-ernia perineale (mediana o laterale);
-ernia della borsa omentale;
-ernia dei recessi duodeno-digiunali;
-ernia del recesso retrocecale;
-ernia pre- e sopravescicale;
La regione inguinale rappresenta in assoluto al zona dove si manifestano più frequentemente le ernie (75%), seguita dalle regioni crurale, ombelicale ed epigastrica. Le altre ernie sono rare.