Fare in modo preciso e sistematico l’esame obiettivo della cute e sottocute, aiuta nell’orientamento diagnostico. Un esempio di esame obiettivo della cute e sottocute con le possibili varianti è presentato di seguito:
CUTE E SOTTOCUTE
Colorito:
normocromica
pallida
itterica
bluastra per cianosi generalizzata
cianosi localizzata a …….
Pigmentazione:
normopigmentata
ipopigmentata per albinismo
iperpigmentata per ipercromie gravidiche
iperpigmentata per ipercromie varicose
iperpigmentata per melanosi
Trofismo:
normotrofica
ipotrofica
ipertrofica
Idratazione:
normoidratata
disidratata
Elasticità:
normoelastica
ipoelastica
iperelastica
rugurosa
Integrità:
integra
con presenza di lesioni……..
Apparato pilifero:
normo rappresentato per sesso ed età, ed eguatamente distribuito
alterato per ipertricosi
alterato per irsutismo
alterato per virilismo
Sottocute:
normo rappresentato
mancante
scarso
abbondante
Edema:
assente
generalizzato
localizzato al volto
edema palpebrale
edema degli arti inferiori bilateralmente
edema arto inferiore dx
edema arto inferiore sx
edema arto superiore dx
edema arto superiore sx
edema degli arti superiori bilateralmente
edemi declivi
edema a mantellina
edema scrotale
Altro….
Segno della fovea:
negativo
positivo
Unghie:
normoconformate
a vetrino d’orologio
spezzate
fissurate