Fare in modo preciso e sistematico l’esame obiettivo del cuore e vasi, aiuta nell’orientamento diagnostico. Un esempio di esame obiettivo del torace, polmoni e mammelle con le possibili varianti è presentato di seguito:
Itto della punta:
non palpabile
palpabile tra IV-VI spazio sinistro intercostale sinistro emiclavelare
palpabile a sinistra della linea emiclaveare
spostato a destra
itto evidente
visibile in sede
Toni cardiaci:
ritmici
aritmici
Fonia dei toni:
normofonici
parafonici
accentuazione del I tono
sdoppiamento del I tono
accentuazione del II tono
sdoppiamento del II tono
ritmo di galoppo
ritmo di treno
Rumori cardiaci:
pause apparentemente libere
click mesosistolico
soffio sistolico
soffio diastolico
soffio continuo
sfregamenti pericardici
Polso radiale:
presente
assente a dx
assente a sx
assente bilateralmente
Tipo del polso radiale:
eusfigmico
debole
filiforme
scoccante
iposfigmico a dx
iposfigmico a sx
ampio
celere
tardo
alternante
Altri polsi periferici:
simmetricamente pulsanti
deboli
assenti in sede….