L’esame della testa, indipendentemente dalla specialità medica, dovrebbe includere la testa, gli occhi, le orecchie, il naso, nel loro insieme.
Nella testa si valuta:
- la forma del capo
- presenza di lesioni
- cicatrici
- sporgenze
- edema
- ferite
- presenza di sporco (sangue, secrezioni, altre sporcizie) sul cuoio capelluto
- mobilità del capo
- rotazione del capo
- punti dolenti
Negli occhi si valuta:
- Asse dei globi oculari
- Mobilità dei globi oculari
- Presenza di nistagmo
- Pupille
- Riflesso pupillare alla luce:
- Argyll-Robertson
- Visus
- Presenza di ptosi palpebrale
- Esoftalmo
- Iris
- Le sclere
- Le congiuntive
Nel naso si valuta:
- La deviazione del naso
- Superficie esterna del naso
- Integrità della mucosa
- Seni paranasali
- Setto nasale
- Presenza di lesioni
- Oftalmo
Nell’orecchio si valuta:
- udito
- uso di protesi
- presenza di infiammazione
- presenza di lesioni
- presenza di secrezioni
Fare in modo preciso e sistematico l’esame obiettivo della testa, aiuta nell’orientamento diagnostico. Un esempio di esame obiettivo della testa con le possibili varianti è presentato di seguito:
ESAME OBIETTIVO DELLA TESTA
Forma del capo:
normoconformato
microcefalia
macrocefalia
turricefalia
dolicocefalia
brachicefalia
Presenza di lesioni:
no lesioni visibili
lesione di tipo…….localizzato in…….
Cicatrici:
no cicatrici visibili
cicatrice localizzato in……
Sporgenze:
no sporgenze visibili
sporgenza visibile in……..
Edema:
no edema
edema/gonfiore presente in……..
Ferite:
no ferite visibili
presenza di ferita in……….
Presenza di sporco (sangue, secrezioni, altre sporcizie) sul cuoio capelluto:
no presenza di sporco
presenza di sangue/secrezioni di tipo……….
Mobilità del capo:
conservata
deficit di rotazione
deficit di flessione
deficit di estensione
Rotazione del capo:
non dolorosa
rotazione dolorosa
flessione dolorosa
estensione dolorosa
Punti dolenti del capo:
assenti
presenti…
Asse dei globi oculari:
normoposti in asse
non in asse per strabismo convergente
non in asse per strabismo divergente
Mobilità dei globi oculari:
normomobili
mobilità alterata
presenza di protesi oculare
Presenza di nistagmo:
non nistagmo
nistagmo verticale
nistagmo orisontale
nistagmo rotatorio
Pupille:
isocoriche,isocicliche
miotiche
anisocoriche per miosi in occhio dx
anisocoriche per miosi in occhio sx
midriatiche
anisochoriche per midriasi in occhio dx
anisochoriche per midriasi in occhio sx
Riflesso pupillare alla luce:
conservato
alterato
Argyll-Robertson:
negativo
positivo
Visus:
integro
alterato per miopia
alterato per presbiopia
alterato per ipermetropia
alterato per astigmatismo
Ptosi palpebrale:
non ptosi palpebrale
ptosi palpebrale dx
ptosi palpebrale sx
Esoftalmo:
non esoftalmo
esoftalmo monolaterale dx
esoftalmo monolaterale sx
esoftalmo bilaterale
Naso:
dritto
deviato
Lesioni visibili al naso:
ecchimosi
ematoma sottocutanea
ferita lacero-contusiva
epistassi
Olfato:
conservato
iposmia
anosmia
Udito:
normale
ipoacusia
sordità
portatore di apparecchio acustico
Presenza di infiammazione:
no
si, localizzato ……
Presenza di lesioni:
no
si, localizzato ……
Presenza di secrezioni:
no
si, localizzato ……