Qual è il valore di esplorare attentamente l’aspetto generale del paziente?
Esplorare l’aspetto generale aiuta di fare una diagnosi a prima vista.
Questo chiede una certa esperienza.
Quali aspetti del paziente dovrebbero essere valutati?
■ Postura.
■ Stato nutrizionale.
■ Stato di idratazione.
■ Corporatura e proporzioni.
■ Facies.
■ Età apparente.
■ Razza e sesso apparente.
■ Stato di vigilanza e coscienza.
■ Grado di malattia, sia acuta che cronica.
■ Grado di comfort.
■ Stato d’animo e umore.
■ Marcia.
Un esempio di esame obiettivo generale con le possibili varianti è presentato di seguito:
ESAME OBIETTIVO GENERALE
Postura e deambulazione:
deambula senza assistenza
deambula appoggiato al bastone a dx
deambula appoggiato al bastone a sx
deambula con due stampelle
deambula con aiuto di girello
è in carrozzina
sdraiato
allettato
Condizioni generali:
ottime
buoni
discrete
scadenti
gravi
Aspetto:
non sofferente
sofferente
malinconico
Decubito:
indifferente
supino
prono
ortopnoico
preferenziale laterale dx
preferenziale laterale sx
passivo
a canna di fucile
genupettorale
Psiche:
vigile
confuso
obnubilato
sonnolento
letargico
in coma
Relazione con l’ambiente:
collaborante
non collaborante
orientato nello spazio e nel tempo
disorientato nello spazio e nel tempo
ritardo mentale
Stato emotivo:
tranquillo
irritato
delirante
depressione
ansia
euforia
allucinazioni
riso e pianto spastico
Costituzione:
normotipica
brachitipica
longilinea
Statura:
adeguata
anormale per infantilismo
anormale per nanismo armonico ipofisario
anormale per nanismo disarmonico tiroideo
anormale per nanismo disarmonico osseo
anormale per gigantismo acromegalico
aspetto marfanoide
Stato di nutrizione:
eunutrito
alterato per sovrapeso
alterato per obesità androide
alterato per obesità genoide
alterato per magrezza costituzionale
alterato per magrezza secondaria
cachessia
Facies:
acondroplastica
acromegalica
addisoniana
adenoidea
basedowiana
cachettica
composita
cushingoide
emaciata
ippocratica
leonina
lunare
miastenica
mitralica
mixedematosa
mongoloide
nefritica
oftalmoplegica
orientaloide
parkinsoniana
poliglobulica
sclerodermica
tetanica
Sensorio:
integro
obnubilato
Eloquio:
eloquio fluente e organizzato
eloquio non fluente e disorganizzato