Fare in modo preciso e sistematico l’esame obiettivo urogenitale nel maschio, aiuta nell’orientamento diagnostico. Un esempio di obiettivo urogenitale nel maschio con le possibili varianti è presentato di seguito:
Pene:
in asse
deviato a dx
deviato a sx
deviato in alto
deviato in basso
Sviluppo del pene:
normoconformato
iposviluppato
Circoncisione:
no
si
Ipospadia:
no
si
Epispadia
No
si
Gonfiore scrotale:
no
a dx
a sx
bilaterale
Testicoli:
in sede
non sceso a dx
non sceso a sinistra
non sceso bilateralmente
Dimensioni dei testicoli:
normali conforme l’età
aumentati a dx
aumentati a sx
aumentati bilateralmente
Superficie dei testicoli:
normale
superficie irregolare a dx
superficie irregolare a sx
Massa testicolare:
non palpabile
palpabile a dx
palpabile a sx
Dolorabilità nella palpazione dei testicoli:
testicoli non dolorabili alla palpazione
testicolo dx dolente alla palpazione
testicolo sx dolente alla palpazione
testicoli dolenti bilateralmente alla palpazione