Come comportarsi in un paziente con ferite addominali da arma bianca ed emodinamicamente stabile?
Nelle ferite addominali da arma bianca (FAB), se l’esito degli accertamenti di primo livello è negativo per aria libera e versamento endoaddominale, è indicata la valutazione in anestesia locale della ferita.
Se non è stata superata la fascia anteriore si sutura la ferita e dopo qualche ora di osservazione il paziente può essere dimesso.
Nel caso in cui è stata superata la fascia anteriore, si esegue una laparoscopia diagnostica per verificare se la lesione è penetrata in peritoneo.
Se l’esame è positivo si converte in laparotomia (o si prosegue in laparosocopia se l’operatore è esperto) per la ricerca e l’eventuale riparazione di lesioni endoaddominali.
In alternativa, la TC con triplo contrasto (endovenoso, rettale, gastrico) è utile a escludere la penetrazione e le altre problematiche che richiedono un trattamento chirurgico obbligatorio (lesioni dei visceri cavi, sanguinamenti dai mesi) e nell’indicare lesioni parenchimali trattabili per via conservativa o angiografica.
Quando eseguire la laparatomia?
L’indicazione alla laparotomia esplorativa a seguito di FAB della parete addominale anteriore può essere posta in maniera selettiva sulla base dell’esame obiettivo.
Le ferite del dorso richiedono intervento chirurgico solo nel 15% dei casi.
Reperti considerati in passato come indicazioni formali alla laparotomia esplorativa, quali la violazione del peritoneo, la presenza di sangue a seguito di lavaggio peritoneale diagnostico sono oggi dibattuti.
In genere, si procede alla laparotomia in caso di instabilità emodinamica con dimostrazione di liquido nel cavo, in presenza di aria libera e di eviscerazione di anse intestinali o omento.
Quando eseguire la laparoscopia?
Le indicazioni condivise per la laparoscopia sono:
- la valutazione di una probabile violazione del peritoneo nelle ferite della parete anteriore;
- l’identificazione di soluzioni di continuo del diaframma nelle ferite con tramite toraco-addominale, in particolare a sinistra;
La laparoscopia non è considerata metodica standard per l’esplorazione dell’intestino mesenteriale e del colon.