Le caratteristiche principali di un filo di sutura sono:
• Il materiale di cui è costituito (es.vicryl, prolene);
• Il calibro del filo (es.2/0; 3/0) ;
• Il tipo e dimensioni di ago montato nel filo (es.ago tagliente,25);
• Effetto memoria (tendenza di un filo di tornare alla posizione originale, che si traduce in difficoltà nell’annodare il filo);
• Elasticità (abilità di un filo di ritornare alla posizione di partenza dopo essere stato sottoposto a trazione-caratteristica utile nei tessuti edematosi);
• Plasticità (abilità di un filo di allungarsi quando sottoposto a trazione senza tornare alla lunghezza di partenza);
• Forza tensile (tensile strenght)-forza necessaria per rompere il filo in aree sottoposte a tensione (es. fascia dei muscoli,tendini);
• Forza del nodo (knot strenght)-forza necessaria per sciogliere un nodo;
• Capillarità (tendenza di un filo di sutura di assorbire acqua e di essere colonizzato da microrganismi);