La risonanza magnetica è la modalità di imaging preferita per molti tipi di fratture da stress.
L’orientamento obliquo delle costole e la difficoltà nel numerarle nella scansione assiale o coronale possono rendere la RM difficile da interpretare; quindi, un ordine dettagliato o una discussione con il radiologo è importante per garantire l’uso di un protocollo appropriato (cioè sezioni sottili dell’area interessata).
La risonanza magnetica è la modalità di imaging più costosa e le immagini dettagliate dei tessuti molli sono di minore importanza nella valutazione delle fratture.