Le fratture costali isolate nei pazienti più giovani con scarsa comorbilità raramente richiedono il ricovero in ospedale. Questi pazienti possono essere dimessi dal pronto soccorso con un’analgesia adeguata.
Forniamo ai pazienti dimessi uno spirometro incentivante, istruiamo sul suo corretto utilizzo e incoraggiamo fortemente l’uso frequente per prevenire atelettasia e polmonite.
Lesioni secondarie dovute a fratture costali (p. es., pneumotorace, emotorace) possono raramente svilupparsi ore o giorni dopo la lesione.
A tutti i pazienti dimessi devono essere fornite istruzioni precise sui sintomi che dovrebbero indurre a richiedere cure mediche immediate, come difficoltà respiratorie, dolore nuovo o forte, peggioramento della tosse, debolezza generalizzata, pallore o febbre.
vedi informazioni per il paziente
In dimissione da prescrivere:
Si riaffida al Curante.
Si consiglia: terapia antidolorifica con Dicloreum 150 mg 1 cpr/die a stomaco pieno per 5 giorni, poi Brufen 600 mg al bisogno max 3/die.
Se dolore non controllato associare Tachidol 1 bustina max 3/die.
Antibioticoterapia con Augmentin 1 cpr x 3/die per 5 giorni.
Associare gastroprotettore (Lansoprazolo 1 cpr la mattina a digiuno).
Ginnastica respiratoria con spirometria incentivante.
Rivalutazione in PS se difficoltà respiratoria, dolore non controllato da terapia o febbre > 38.
Follow up
È ragionevole un follow-up con il medico di base del paziente da sei a otto settimane dopo la lesione per valutare il dolore persistente, l’auscultazione polmonare anormale o l’ipossia.
Le radiografie del torace di routine ottenute giorni dopo l’infortunio non sono raccomandate poiché non aggiungono nuove informazioni ad un attento esame clinico; dovrebbero essere eseguiti solo se indicati da reperti clinici (p. es., diminuzione dei suoni respiratori unilaterali che suggeriscono pneumotorace, dolore persistente che suggerisce una mancata o mancata consolidazione).
La maggior parte delle fratture costali non patologiche guariscono entro sei settimane. Molti pazienti sono in grado di riprendere le attività quotidiane molto prima. Tuttavia, i pazienti devono essere avvertiti che il dolore derivante dalle fratture costali può essere grave per diversi giorni successivi alla lesione.