Elenco delle misure per la manutenzione e cura della gastrostomia:
Controllare quotidianamente la cute peristomale, verificando l’assenza di segni di infezione.
Controllare che la posizione e la distanza della flangia cutanea sulla sonda corrisponda a quella registrata sulla documentazione clinica.
La medicazione della gastrostomia deve essere cambiata giornalmente per la prima settimana, a giorni alterni per i successivi 8/10 giorni. In seguito andranno effettuate medicazioni settimanali.
I primi giorni, la medicazione viene eseguita con clorexidina in soluzione acquosa (o comunque soluzioni non corrosive) per rimuovere eventuali incrostazioni sotto la flangia con l’ausilio di una garza, effettuando movimenti circolari dal centro verso l’esterno.
Evitare di creare spessore tra la cute e la flangia. Per questo,applicare una garza parzialmente tagliata intorno alla sonda e coprire con una seconda garza intera fissando la medicazione con cerotto anallergico avendo cura di non angolare la sonda.
Dopo 10 giorni circa la stomia non necessita più di medicazione e basta lavare quotidianamente la cute peristomale con acqua e sapone liquido, asciugando e tamponando delicatamente.
Ruotare quotidianamente la posizione della flangia per prevenire irritazioni o ulcere. Attenzione all’eventuale fuoriuscita di succhi gastrici che potrebbero portare ad erosione dei tessuti circostanti. In questo caso la medicazione va cambiata ogni volta che si rende necessario. L’applicazione di pomate o paste protettive può essere utile.