Cos’è l’indice l’indice caviglia-braccio?
L’indice caviglia-braccio o ankle-brachial index (ABI), detto anche indice di Winsor, misura la vascolarizzazione globale di un arto.
In base al valore, si può dedurre una possibile occlusione o stenosi ma non è possibile individuare il punto esatto.
Il test indice caviglia-brachiale confronta la pressione sanguigna misurata dalla caviglia con la pressione sanguigna misurata nel braccio.
Un numero basso dell’ indice caviglia-brachiale può indicare restringimento o il blocco delle arterie delle gambe, portando a problemi circolatori, malattie cardiache o ictus.
Perché misurare l’indice caviglia-braccio?
Il test indice caviglia-brachiale si misura per verificare la presenza della arteriopatia periferica (PAD), una condizione in cui le arterie delle gambe o delle braccia sono ridotte di calibro.

Come interpretare l’indice caviglia-braccio?
Nell’inquadramento clinico-diagnostico dell’arteriopatia obliterante periferica (AOP), l’indice caviglia-braccio (ankle-brachial index, ABI), ottenuto dal rapporto fra pressione arteriosa misurata alla caviglia e omerale, è la metodica di riferimento per la diagnosi di AOP: <0.9 è il valore cut-off per la diagnosi di AOP e ≤0.4 quello per la diagnosi di ischemia critica acuta e cronica.
L’indice caviglia-brachiale che può dimostrare:
- Valori più di 1,4: questo può significare che le arterie sono rigide e non si comprimono quando si misura la pressione. Potrebbe essere necessario un esame ecografico per controllare la malattia periferica dell’arteria invece di una prova dell’indice caviglia-braccio, o una prova di indice dito del piede-brachiale, in cui la pressione del sangue nel braccio e alluce sono confrontati.
- Valori da 1,0 a 1,4: non si ha una malattia delle arterie periferiche.
- Valori inferiore a 0,9: le persone con un indice caviglia-braccio di 0,9 o inferiore possono avere gli inizi della PAD.
- Ostruzione lieve (da 0,8 a 0,89).
- Moderato blocco (da 0,5 a 0,79).
- Ostruzione grave (inferiore a 0,5).